TREVIGLIO Un’estate per tutti!
SHOPPING, MUSICA, CULTURA, SPORT, ANIMAZIONE… PER TUTTI!
Seguici sui nostri canali social!
—————————-
CALENDARIO EVENTI 2022
Da Sabato 25 giugno, Chiostro del Centro Civico Culturale
Arianteo, il cinema all’aperto di Treviglio
PROGRAMMA PRIMA PARTE
PROGRAMMA SECONDA PARTE
TUTTI I MERCOLEDì
dal 22 giugno fino al 27 luglio, Museo Storico Verticale
Visite guidate serali dalle ore 21:00 e 22:00
e tutte le domeniche fino al 31 luglio
Visite guidate – ore 16:00 17:00 e 18:00
PRENOTAZIONI
—————————-
TUTTI I MERCOLEDì
dal 22 giugno fino al 27 luglio
Shopping al Chiaro di Luna – Negozi aperti fino alle 23:00
scarica la locandina
—————————-
Sabato e domenica, 11-12 giugno, Centro civico
TING – TREVIGLIO IN GIOCO settima edizione
—————————-
Domenica, 12 giugno, ore 17:30 Cascina Pelesa (Castel Cerreto)
Pelesa musica Festival: Insubria Wind Festival. Direttore: Angelo Sormani
INFO: www.orchestrapromusica.it / http://www.castelcerreto.com
—————————-
15, 17-18 giugno, Serate dello sport, Centro Storico
scopri il programma
—————————-
Mercoledì, 15 giugno, ore 21:00 Piazzale del Santuario
Concerto Sotto le Stelle – Orchestra Accademia Musicale
Dirige: Paolo Fanzaga
scarica la locandina
—————————-
Sabato, 18 giugno, ore 21:00, Piazzale del Santuario
Concerto Il Vintage dello Zecchino – Coro Stecchino d’oro
scarica la locandina
—————————-
Domenica 19 giugno, ore 17:00, Piazzale del Santuario
Concerto del Piccolo Coro dell’Antoniano
scarica la locandina
—————————-
Domenica 19 giugno, Centro Storico
Antico In Via Mercatino dell’Antiquariato e del Modernariato
scarica la locandina
—————————-
Domenica 19 giugno, dalle 15:00, Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”
ViviMuseo: in viaggio per l’Europa, creo il mio paese ideale
INFO: cosedafare.bergamo.net
—————————-
Martedì 21 giugno, Piazza Manara
CENAR BENEFICANDO – Cena di gala in piazza
INFO: treviglio22.it
scarica la locandina
—————————-
Mercoledì 22 giugno, ore 21:00, Piazza Setti
CONCERTO di BOBBY SOLO
scarica la locandina
—————————-
Mercoledì 22 giugno, ore 21:00, Basilica di San Martino
Claudia Bencetti presenta i lavori di restauro delle facciate della Basilica
—————————-
Venerdì 24 giugno, TNT – Teatro Nuovo Treviglio, 21:15
Spettacolo: Tindaro Granata in Boccaccesco
scarica la locandina
—————————-
Sabato 25 giugno, Zona Nord, ore 21:00
Concerto Corpo Musicale Treviglio
—————————-
Sabato 25 giugno, ore 16:00, Cascina Pelesa
Sul vecchio ciliegio
Lettura animata teatrale (5-10 anni) a cura di Teatro Caverna
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Domenica 26 giugno, Piazzetta Santagiuliana, dalle 18:00
Aspettando il Vintage… musica live con i Gladioli
scarica la locandina
—————————-
Domenica 26 giugno, ore 17:30, Cascina Pelesa (Castel Cerreto)
Pelesa Musica Festival: Orchestra Fiati Filarmonica Mousiké. Direttore: Savino Acquaviva
INFO: www.orchestrapromusica.it / http://www.castelcerreto.com
—————————-
Domenica 26 giugno, ore 19:30, Cascina Pelesa
Aperitivo letterario con Luigi Nacci
a seguire proiezione del documentario Nomad. In cammino con Bruce Chatwin regia di Werner Herzog
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Mercoledì 29 giugno, ore 21:00, Piazza Setti
Keep on Rocking con Teo Mangione e Luciano Berry di Radio Alta
scarica la locandina
—————————-
Mercoledì 29 giugno, ore 21:00, Basilica di San Martino
Barbara Oggionni presenta il Settecento nella Basilica di San Martino (Giovanni Ruggeri, i fratelli Galliari e Federico Ferrario)
—————————-
Venerdì 1 luglio, Oratorio Geromina
Topolino – spettacolo di burattini di Teatro Medico Ipnotico
scopri il programma
—————————-
Venerdì 1 luglio, ore 20:30, Cascina Pelesa
Camminata consapevole in collaborazione con Mens Corpore
a seguire proiezione del documentario A Cloud Never Dies biografia del maestro Zen Thich Nhat Hanh
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Sabato 2 luglio, ore 15:00, Museo Scientifico Explorazione (Piazza Cameroni)
Viaggio nel Sistema Solare e scoperte al Museo
Attività laboratoriali al Museo, ogni sabato un museo diverso!
scopri il programma
—————————-
Sabato, 2 luglio, ore 20:30 Cascina Pelesa (Castel Cerreto)
Pelesa musica Festival: Orchestra Fiati di Vallecamonica. Direttore: Denis Salvini
INFO: www.orchestrapromusica.it / http://www.castelcerreto.com
—————————-
Sabato e Domenica, 2-3 luglio, Centro storico
Treviglio Vintage – ottava edizione
INFO: www.trevigliovintage.it
scopri il programma
scarica la mappa
—————————-
Domenica 3 luglio, ore 9:00, Cascina Pelesa
Workshop di Ecopoetry con Thuline Andreoni
a numero chiuso, prenotazione su Facebook Nuvole in viaggio
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Mercoledì 6 luglio, Piazza Setti
Villaggio dei Vigili del Fuoco – Gonfiabili
scarica la locandina
—————————-
da Giovedì 7 a Domenica 17 luglio, Treviglio Fiera
Revel Summer Festival
scopri il programma
—————————-
Venerdì 8 luglio, ore 21:30, Cascina Pelesa
Proiezione documentario Sono innamorato di Pippa Bacca regia di Simone Manetti
a seguire conversazione con Elle voyage seule
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Sabato 9 luglio, ore 15:00, Museo Storico Verticale (Piazza Manara)
Scrittura creativa collettiva: il custode della torre
Attività laboratoriali al Museo, ogni sabato un museo diverso!
scopri il programma
—————————-
Sabato 9 luglio, ore 16:00, Cascina Pelesa
Amiche Piante
lettura animata teatrale (4-6 anni) a cura di TAE Teatro
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Sabato 9 luglio, ore 21:00, Cascina Pelesa
Concerto Mike Orange
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Sabato e Domenica, 9-10 luglio, Piazza Setti
3×3 Italia Street Basket Circuit
scarica la locandina
—————————-
Domenica 10 luglio, ore 19:00, Cascina Pelesa
Dialogo itinerante con Paolo Pileri
docente del Politecnico di Milano
a seguire proiezione del video Vento sulla ciclovia del Po, da Venezia a Torino
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Mercoledì 13 luglio, ore 21:00, Piazza Setti
Notte Swing
scarica la locandina
—————————-
Venerdì 15 luglio, ore 21:30; Cascina Pelesa
proiezione del film Sogni di grande nord regia di Dario Acocella
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Sabato 16 luglio, ore 15:00, AgriMuseo Orizzontale
Laboratorio di Land Art nel bosco
Attività laboratoriali al Museo, ogni sabato un museo diverso!
scopri il programma
—————————-
Sabato 16 luglio, ore 16:00, Cascina Pelesa
Suonami una storia
lettura teatrale con musica dal vivo (4-8 anni) a cura di Compagnia Teatrale Musicali Si Cresce
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Sabato 16 luglio, ore 21:00, Cascina Pelesa
Concerto tributo a Fabrizio De Andrè
Le Nuvole in Affitto + Zenit
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Sabato 16 luglio, dalle ore 17:00, Piazza Garibaldi
Momento in the Square
con Unknown7, Dino Saints, Andrea Romeo. Warm up con Giulia Mazzotti
scarica la locandina
—————————-
Domenica 17 luglio, Centro storico
Antico in Via, mercatino dell’Antiquariato e del Modernariato
a cura di Associazione Promoart
—————————-
Domenica 17 luglio, ore 18:00, Cascina Pelesa
Workshop di astrofotografia con Andrea Abbiati
in collaborazione con Collettivo Karvansaray
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Mercoledì 20 luglio, ore 21:00, Piazza Setti
Concerto Amiche SI
con Le Giannissime e Le Loredame
scarica la locandina
—————————-
Venerdì 22 luglio, dalle ore 19:00, Geromina
Festa di Mezza Estate in Via Geromina
scopri il programma
—————————-
Venerdì 22 luglio, ore 21:30, Cascina Pelesa
Proiezione del film Alcarràs. L’ultimo raccolto regia di Carla Simòn
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Sabato 23 luglio, ore 15:00, Museo civico “Ernesto e Teresa Della Torre”
Dipingere su tela
Attività laboratoriali al Museo, ogni sabato un museo diverso!
scopri il programma
—————————-
Sabato 23 luglio, ore 19:30, Castel Cerreto
La cestinata del Serit
scarica la locandina
—————————-
Sabato 23 luglio, ore 21.00, Piazza Setti
Palco aperto: Rock fino a mezzanotte in collaborazione con Barraqda Style
scarica la locandina
—————————-
Sabato 23 luglio, ore 21.00, Cascina Pelesa
Concerto Litoral
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Domenica 24 luglio, ore 18:00, Cascina Pelesa
Dialogo filosofico Terra o terra: io dove sono?
scopri il programma di #estatePèlesa2022
—————————-
Mercoledì 27 luglio, ore 21:30, Piazza Setti
Blascover – Tributo a Vasco Rossi
Aspettando Gerundium Fest
scarica la locandina
—————————-
Venerdì 29 luglio, Conventino
Arlecchino malato d’amore – spettacolo di burattini di I Burattini Cortesi
scopri il programma
—————————-
Sabato 30 luglio, ore 21:30, Piazza Setti
’80 – ’90 – 2000 Funk’n’Dance
Aspettando Gerundium Fest
scarica la locandina
—————————-
Mercoledì 3 agosto, Piazza Setti
Smic Down – Rap Night
scarica la locandina
—————————-
Mercoledì, 10 agosto, ore 21:00, Piazza Setti
Concerto Cuori infranti
scarica la locandina
—————————-
Da Sabato 13 a Lunedì 15 agosto, Parco del Roccolo (40° Festa degli Alpini)
scarica la locandina
e con Il Mantello fatato – spettacolo di burattini con I Burattini Cortesi
scopri il programma
—————————-
Domenica 21 agosto, Centro Storico
Antico in Via, mercatino dell’Antiquariato e del Modernariato
a cura di Associazione Promoart
scarica la locandina
—————————-
Mercoledì 24 agosto, ore 21:30, Piazza Setti
Concerto Gladioli
scarica la locandina
—————————-
Venerdì 26 agosto, Zona Ovest
Meneghino stregone birichino – spettacolo di burattini con i Burattini Aldrighi
scopri il programma
—————————-
Sabato 27 agosto, Torre Civica, Piazza Manara
Spettacolo di Sabbie Luminose
scarica la locandina
—————————-
Dall’1 al 4 settembre, Centro Storico
Festival “Treviglio città d’arte”
INFO: ufficio.cultura@comune.treviglio.bg.it
scopri il programma
—————————-
Dall’1 al 4 settembre, Oratorio Geromina
Festa della Geromina
scopri il programma
—————————-
Sabato 3 settembre, Castel Cerreto, Piazza Boffi
Spettacolo Teatrale:
Rozzone una famiglia da scoprire
nell’ambito del progetto provinciale Di famiglia in famiglia tra castelli, ville, palazzi e borghi bergamaschi.
A cura di Compagnia teatrale Disibiglio
INFO: ufficio.cultura@comune.treviglio.bg.it
scarica la locandina
—————————-
Sabato 3 settembre, dalle 8:30 alle 13:00, Piazza Setti/Viale del Partigiano,
Mercato della Terra di Treviglio e della Geradadda
scarica la locandina
—————————-
domenica 4 settembre, Piazza Manara, Museo Storico Verticale
Riapre il museo storico verticale dopo la pausa estiva!
Scarica la locandina
Prenota la tua visita
—————————-
Da Sabato 25 giugno, Chiostro del Centro Civico Culturale
Arianteo, il cinema all’aperto di Treviglio
PROGRAMMA PRIMA PARTE
PROGRAMMA SECONDA PARTE
—————————-
7-9-10 settembre, Piazza Setti e centro storico
Serate dello Sport
scopri il programma
—————————-
8-11 settembre, Oratorio Geromina
Festa della Geromina
scopri il programma
—————————-
Sabato e Domenica,10-11 settembre, Centro storico
Treviglio Libri
scarica la locandina
scopri il programma
—————————-
Sabato e Domenica,10-11 settembre, Via Sangalli
Pittori e scultori in Via Sangalli
scarica la locandina
—————————-
Sabato e Domenica,10-11 settembre, Castel Cerreto
Vin in serit
manifestazione enogastronomica
scarica la locandina
—————————-
Domenica 11 settembre, dalle 16.00, Piazza Manara, Museo Storico Verticale
Visite guidate al Museo Storico Verticale
Scarica la locandina
Prenota la tua visita
—————————-
Giovedì 15 settembre, ore 18:30, Giardini della Biblioteca Centrale, Largo Marinai d’Italia
Tai Chi al Parco
evento gratuito a cura dell’Associazione Le Radici e Le Ali
Info e Prenotazioni
—————————-
Sabato 17 settembre, Piazza Cameroni
Inaugurazione nuova piazza
—————————-
Sabato 17 settembre, ore 20:45, Piazzale del Santuario
Concerto d’estate BCC
Corpo Musicale Città di Treviglio
Direttore: Maestro Antonio Rosario Miraglia
scopri il programma
—————————-
Domenica 18 settembre, Centro storico
Antico in Via, mercatino dell’Antiquariato e del Modernariato
a cura di Associazione Promoart
scarica la locandina
—————————-
Domenica 18 settembre, dalle 15:00, Museo Civico Ernesto e Teresa Della Torre
Vivimuseo ALBERI
Ogni terza domenica del mese attività di arte, espressività e benessere
scopri il programma
prenotazioni
—————————-
Domenica 18 settembre, dalle 16.00, Piazza Manara, Museo Storico Verticale
Visite guidate al Museo Storico Verticale
Scarica la locandina
Prenota la tua visita
—————————-
Martedì 20 settembre, ore 20:30, TNT Teatro Nuovo Treviglio (Piazza Garibaldi)
Conferenza di Stefano Mancuso
EVENTO SOLD OUT
scopri il Festival Sapiens
scarica la locandina
—————————-
Giovedì 22 settembre, ore 18:30, Giardini della Biblioteca Centrale, Largo Marinai d’Italia
Tai Chi al Parco
evento gratuito a cura dell’Associazione Le Radici e Le Ali
Info e Prenotazioni
—————————-
Venerdì, Sabato e Domenica 23-25 settembre, Centro storico
Street Food e Sbarazzo – il mercatino dei commercianti
Scopri tutti i negozi trevigliesi che aderiscono:
SBARAZZO
STREET FOOD
scarica la locandina
—————————-
Sabato 24 settembre
Concerto del Coro Stecchino d’oro Il vintage dello Stecchino
in occasione dei 20 anni dell’Associazione ABIO TREVIGLIO ODV
Scarica la locandina
—————————-
Sabato e domenica, 24 e 25 settembre, Oratorio di Sant’Agostino
Festa di San Luigi
Scarica la locandina
—————————-
Domenica 25 settembre, dalle 16.00, Piazza Manara, Museo Storico Verticale
Visite guidate al Museo Storico Verticale
Scarica la locandina
Prenota la tua visita
—————————-
Giovedì 22 settembre, ore 18:30, Giardini della Biblioteca Centrale, Largo Marinai d’Italia
Tai Chi al Parco
evento gratuito a cura dell’Associazione Le Radici e Le Ali
Info e Prenotazioni
—————————-
Sabato 1 ottobre
Giornata del Volontariato
—————————-
Sabato 1 ottobre, Piazza Setti
Dj set, Dance e Musica Live sponsorizzato da Unieide
(evento previsto per il 24 settembre e rimandato causa maltempo)
scarica la locandina
—————————-
Sabato e domenica, 1 e 2 ottobre, Oratorio di Sant’Agostino
Festa di San Luigi
Scarica la locandina
—————————-
Domenica 2 ottobre, Centro storico
Giubileo degli sportivi
Scarica la locandina