Prende il via l’edizione 2015 dei Progetti Territoriali, iniziativa dedicata a tutte le tipologie di imprese dei diversi comparti (industria, artigianato, agricoltura, commercio, servizi) e agli aspiranti imprenditori dei territori della Pianura Bergamasca, della Valle Seriana, della Valle Brembana, della Valle Imagna e, da quest’anno, anche dei Laghi Bergamaschi. L’iniziativa mira a sviluppare/rafforzare le capacità gestionali e organizzative di coloro che operano/opereranno all’interno dell’impresa, attraverso interventi formativi e consulenziali mirati e gratuiti.
Il progetto verrà presentato sui 5 territori interessati attraverso 7 focus-group di animazione, che permetteranno di illustrare i contenuti e raccogliere esigenze e che saranno seguiti da una serie di attività (percorsi formativi, check-up aziendali per l’individuazione dei fabbisogni, consulenze mirate, azioni a supporto degli aspiranti imprenditori, cicli di incontri, ecc.) dedicate al tessuto imprenditoriale dei territori coinvolti nell’iniziativa.
Gli incontri di presentazione, che si terranno dalle ore 20.30 alle ore 22.30 si svolgeranno:
- giovedì 26 febbraio a Sant’Omobono Terme presso la sede ASC Valle Imagna (via Valer 2)
- lunedì 2 marzo a Treviglio presso la sede della Cassa Rurale Banca di Credito Cooperativo di Treviglio (via Carcano 6)
- giovedì 5 marzo a Villongo presso la sede della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi (via Roma 35)
- lunedì 9 marzo a Piazza Brembana presso la sede della Comunità Montana Valle Brembana (via Tondini 16)
- giovedì 12 marzo a Leffe presso il Comune di Leffe (via Papa Giovanni XIII 8)
- lunedì 16 marzo a Romano di Lombardia presso la sede della Banca di Credito Cooperativo di Calcio e di Covo (via G. B. Rubini 2)
- giovedì 19 marzo a Casazza presso la sede della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi (via Zinetti 1)
La partecipazione ai focus group costituirà titolo preferenziale per l’accesso alle successive fasi del progetto.
A seguito dei focus group saranno realizzati sia i check-up all’interno delle imprese ammesse, sia le attività formative previste dal progetto sui singoli territori.
Clicca qui per scegliere l’incontro a cui vuoi partecipare e iscriverti.Per informazioni:
Giancarlo Merisio – e-mail: merisio@bg.camcom.it
Paolo Carminati – email: carminati@bg.camcom.it
Tel. 035 388 8011