Entra in vigore il 24 maggio l‘ordinanza n. 254 del 11/05/2021:

MISURE PER DISCIPLINARE LA SOMMINISTRAZIONE, LA VENDITA ED IL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE, PER GARANTIRE LA QUIETE PUBBLICA, IL DECORO E LA VIVIBILITÀ URBANA E PER PREVENIRE SITUAZIONI DI GRAVE INCURIA O DEGRADO DEL TERRITORIO COMUNALE DAL 24 MAGGIO 2021 AL 30 SETTEMBRE 2021

SCARICA IL TESTO COMPLETO DELL’ORDINANZA

Ecco un estratto delle principali indicazioni:

ORDINA

a partire dal giorno 24/05/2021 e fino al giorno 30/09/2021, dalle ore 00:00 alle ore 24.00,

Ai titolari o gestori di:

– attività di somministrazione di alimenti e bevande;

– attività commerciali in sede fissa e di attività commerciali alimentari su aree pubbliche;

– attività artigianali con vendita di beni alimentari di produzione propria e non;

che operano sul territorio del Comune di Treviglio sulle strade (entrambi i lati) che formano la circonvallazione interna (Viali Battisti, Del Partigiano, Filagno, Oriano, Cavour e le Piazze del Popolo, Insurrezione, Cameroni) e nell’area ricompresa nella stessa circonvallazione interna (centro storico):

  • il divieto di somministrazione di qualsiasi tipo di alimento o bevanda in contenitori di vetro, ad eccezione delle aree di pertinenza autorizzate, escluse le bevande comprese nelle consegne a domicilio;
  • l’obbligo di posizionare idonei contenitori per il deposito di bicchieri di plastica ed altri rifiuti, che non dovranno essere abbandonati sul suolo pubblico o aperto al pubblico;
  • l’obbligo, prima della chiusura serale dell’attività, di effettuare un’accurata pulizia degli spazi antistanti i propri locali (inclusi strada, marciapiede, ecc.) e delle aree utilizzate per gli allestimenti esterni con tavoli e sedie, rispettando le regole per la raccolta differenziata dei rifiuti;
  • di evitare che gli avventori escano all’esterno del pubblico esercizio e aree di pertinenza con contenitori (bottiglie, bicchieri, ecc.) di vetro;
  • di mettere in atto ogni azione utile per evitare che gli avventori continuino a stazionare nei pressi del proprio locale anche dopo l’orario di chiusura dello stesso, come ad esempio l’esposizione di avvisi, etc;

A tal fine i titolari o gestori di attività di somministrazione di alimenti e bevande sono responsabili della corretta applicazione di quanto sopra disposto e dovranno adottare, nei confronti dei propri avventori, le necessarie misure di informazione e controllo.

a partire dal giorno 24/05/2021 e fino al giorno 30/09/2021, dalle ore 00:00 alle ore 24.00,

A chiunque si trovi nel Comune di Treviglio (BG):

  •  il divieto di depositare anche temporaneamente, abbandonare e disperdere sul suolo pubblico, contenitori, bottiglie, bicchieri di vetro o altri rifiuti che pregiudichino la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano;

Ai minori degli anni 18 che si trovino nel Comune di Treviglio (BG):

  • il divieto del consumo, su aree pubbliche o su aree private ad uso pubblico, di bevande alcoliche;
  • l’inosservanza della presente Ordinanza rappresenta un illecito amministrativo ed è sanzionato, ai sensi dell’art. 7 bis, commi 1 e 1 bis del D.Lgs. n. 267/2000, con la sanzione del pagamento di una somma di denaro da Euro 50,00 ad Euro 500,00.

INFORMA

che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio entro sessanta giorni dalla pubblicazione o, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione;

DISPONE

che la presente Ordinanza sia resa pubblica mediante affissione all’Albo Pretorio a termini di legge ed inviata ai mezzi di informazione e a tutte le Forze di Polizia del territorio.