Pubblichiamo, qui di seguito, l’informativa inviata da ASCOM Bergamo con il “Protocollo per le misure di contrasto e cartellonista”. In fondo all’articolo troverete tutti i documenti utili scaricabili in formato PDF.
Egregio associato,
la nostra Associazione trasmette ai suoi soci il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 24/04/2020.
Riteniamo possa essere uno strumento utile e necessario da seguire per le attività che dal prossimo 4 maggio potranno riaprire.
Si ricorda che è necessario fornire evidenze oggettive delle misure attuative richieste dal Protocollo e messe in atto dall’azienda, anche in vista dei controlli delle autorità competenti. Vi informiamo che la mancata applicazione degli adeguati livelli di protezione determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Sintetizziamo i principali adempimenti:
- lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone;
- mettere a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani (es.: gel);
- mantenere la distanza minima di 1 metro tra le persone;
- negli spazi comuni è necessario indossare almeno la mascherina chirurgica;
- è necessario prevedere, alla riapertura, la sanificazione degli ambienti con idonei prodotti sanificanti;
- assicurare la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle attrezzature e di ogni postazione di lavoro con idonei prodotti sanificanti dei quali è opportuno tenere le schede di sicurezza. Particolare attenzione viene data alla pulizia delle aree comuni (bagni, corridoi, ecc.…) e agli oggetti che vengono toccati più di frequente: maniglie e pomelli, corrimano, interruttori ecc.;
- garantire una corretta ventilazione dei locali attraverso ventilazione meccanica e, ove non presente, ricambi d’aria periodici.
L’azienda è tenuta fornire ai dipendenti
✓ detergenti e soluzioni disinfettanti per mani (liquido o in gel) o salviette monouso imbevute di disinfettante;
✓ mascherine protettive del tipo “chirurgico” o “FFP2 (da notare che le monouso vanno utilizzate una sola volta) ovvero altre tipologie conformi alle prescrizioni dell’Autorità sanitaria;
✓ guanti monouso (se necessari).
Sperando di farvi cosa gradita vi trasmettiamo (vedi ALLEGATI):
– alcuni cartelli che reputiamo possano essere utili per garantire l’informazione all’interno della vostra attività;
– un documento che riteniamo opportuno per fornire l’evidenza dell’attività di sanificazione effettuata.
I nostri uffici, dalla prossima settimana, sono disponibili per l’informazione, l’assistenza e per organizzare i corsi di formazione per titolari e dipendenti.Potete contattare la nostra Area gestionale al numero al numero 035.4120325, oppure, preferibilmente, considerato il gran numero di richieste che ci giungono, inviare una email a gestionale@ascombg.it.
ALLEGATI
- PROTOCOLLO COVID19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO 24.04.2020
- REGISTRO PULIZIA E SANIFICAZIONE
- CARTELLI INFORMATIVI: