UN ALTRO WEEKEND DA TRASCORRERE A TREVIGLIO CON LA FESTA DI CARNEVALE, LE VISITE AL MUSEO STORICO VERTICALE, IL TEATRO, IL LUNA PARK E IL MERCATINO FORTE DEI MARMI. IL 15 E 16 MARZO SBOCCIA INVECE LA PRIMAVERA CON TULIPANI IN PIAZZA, IN CONCOMITANZA CON ANTICO IN VIA. DOMENICA 23 MARZO TORNA LA RIEVOCAZIONE STORICA

Dopo lo straordinario successo della Fiera della Madonna delle Lacrime che ha attirato migliaia di persone, Treviglio continua a proporre una serie di appuntamenti per tutti i gusti all’insegna dell’attrattività, della promozione della città e del coinvolgimento delle associazioni e dei commercianti della città. “Il meteo ha sicuramente aiutato, ma è sempre più apprezzato il nuovo format della fiera che ha riportato oltre 160 banchi ambulanti nel cuore della città, creando una sinergia tra la festa civile e quella religiosa e coinvolgendo direttamente anche i commercianti – commenta il sindaco Juri ImeriTreviglio è sempre più riferimento per il territorio e anche i prossimi eventi del mese di marzo rappresentano quella continuità di iniziative e proposte di vario tipo che riteniamo vincente per garantire una città vissuta, a vantaggio di chi la frequenta e delle sue attività commerciali“.

Sabato 8 marzo dalle ore 14.30 alle ore 18.00 grande festa di Carnevale con l’organizzazione della Pro Loco e la collaborazione del Distretto del Commercio e dell’Amministrazione Comunale. Oltre all’animazione con Fabiana e alla distribuzione di chiacchiere e coriandoli in Piazza Garibaldi, dalle ore 15.00 ci sarà la tradizionale sfilata dei carri di Carnevale che partendo da Piazzale Verdi percorreranno il seguente giro: via Matteotti, Piazza Garibaldi, via San Martino, via Battisti, via Roma, Piazza Manara, via Galliari, Piazza del Popolo, viale Filagno, via Matteotti, Piazza Garibaldi, via San Martino, via Crippa e Largo La Marmora. Al termine della manifestazione, si procederà con la premiazione del carro più bello.

Sabato 8 marzo in occasione della Festa della Donna l’Amministrazione Comunale regalerà la visita al Museo Storico Verticale a tutte le donne: le salite sono in programma alle ore 16 e alle ore 17.30 ed è consigliata la prenotazione attraverso l’apposita sezione del nuovo sito www.trevigliocultura.it o nella biblioteca di via Locatelli. Il museo sarà aperto anche domenica 9 marzo, con gli stessi orari.

Domenica 9 marzo in piazza Garibaldi e via Matteotti dalle 8 alle 19 arriva il Mercatino Forte dei Marmi, mentre la sera – alle ore 21.00 – il Teatro Nuovo Treviglio sarà nuovamente “tutto esaurito” per lo spettacolo di Giorgio Pasotti “Io, Shakespear e Pirandello”.

Ultimo weekend per il Luna Park nel piazzale di TreviglioFIERA. Fino a orario di apertura dalle 15.30 alle 19.00, mentre il sabato dalle 14.30 a mezzanotte e la domenica 10.30-12.30 e 14.00-20.00.

Sabato 15 e domenica 16 marzo tornerà poi la manifestazione “Tulipani in piazza” promossa dal Distretto del Commercio in collaborazione con l’azienda agricola sostenibile Quindicipertiche e l’Istituto Agrario Cantoni, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale. Nella splendida cornice di Piazza del Santuario sarà possibile ammirare, raccogliere e acquistare le cassette di tulipani coltivati dagli studenti e dalle studentesse della scuola cittadina. Sarà un colpo d’occhio straordinario, con la possibilità di degustare un buon aperitivo e l’accompagnamento musicale di Carlo Pastori.

Domenica 16 tornerà anche Antico in via, mentre domenica 23 marzo la Pro Loco e il Comune di Treviglio riproporranno la Rievocazione Storica “Miracol si grida” i cui dettagli saranno forniti nei prossimi giorni.