SI CHIUDE CON TANTISSIMI VISITATORI IN CITTÀ L’ESTATE TREVIGLIESE, CHE HA REGISTRATO MIGLIAIA DI VISITATORI NEL WEEKEND DEDICATO ALLO STREET FOOD E ALLO SBARAZZO.

MA GLI APPUNTAMENTI NON FINISCONO: SABATO SI INAUGURANO I NUOVI SPAZI DEL MUSEO SCIENTIFICO EXPLORAZIONE, MENTRE SABATO E DOMENICA TREVIGLIO OSPITA L’ADUNATA DEGLI ALPINI DELLA BASSA BERGAMASCA. DA NON PERDERE ANCHE LE VISITE AL MUSEO STORICO VERTICALE

Bilancio della tre giorni trevigliese

Il bilancio della tre giorni trevigliese con Street Food, visite guidate al Museo Storico Verticale e Sbarazzo dei negozi della città consegna numeri record. Treviglio è sempre più il punto di riferimento della pianura per cultura, shopping, divertimento, musica e spettacoli. E ogni weekend l’offerta si amplia, si diversifica e si arricchisce di tanti eventi dedicati agli appassionati, agli sportivi, alle famiglie a chi cerca appuntamenti culturali o visite turistiche.

Dichiara il sindaco di Treviglio Juri Imeri:Credo sia indiscutibile il successo del format dell’estate trevigliese che si è conclusa con un fiume di gente in città. Sono stati quattro mesi impegnativi, ma che hanno consolidato la collaborazione con tante associazioni e realtà del territorio e il ruolo centrale del Distretto del Commercio come promotore della città insieme all’amministrazione comunale – sottolinea il primo cittadino – L’Estate è finita, ma gli appuntamenti no: Treviglio offre costanti spunti per viverla

Entusiasmo da parte di Confesercenti e dell’associazione Commercianti che fa parte del Distretto del Commercio della città.

Treviglio saluta l’estate come meglio non poteva – dichiara Cesare Rossi, vide direttore di Confesercenti Bergamo – Grande successo per l’accoppiata Sbarazzo e Street Food nella capitale della Pianura: nei tre giorni abbiamo stimato 30.000 persone, complice il bel tempo e la qualita e la professionalità delle imprese protagoniste dei 2 eventi. Un grazie enorme al Comune e al Distretto del Commercio per la collaborazione e come Confesercenti piena soddisfazione. Non vediamo di rivederci in piazza a Treviglio l’anno prossimo”.

 Gabriele Anghinoni, presidente dei Commercianti Trevigliesi e del Distretto del Commercio commenta così la tre giorni trevigliese all’insegna della cucina e dello shopping: “Grande successo dell’abbinata Street food e Sbarazzo nella nostra città! L’entusiasmo dei partecipanti e l’apprezzamento dei visitatori hanno reso questa iniziativa un vero trionfo. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario. E piùin generale grazie a chi crede e ha creduto nel ruolo del Distretto, compresi gli sponsor che sono importantissimi per alimentare le iniziative di promozione della città e dei suoi negozi!”.

Nel prossimo fine settimana ancora tanti eventi.

Inaugurazione nuovi spazi del Museo Scientifico Explorazione

È il museo scientifico della città e rappresenta un unicum nella nostra provincia, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutta la regione.

Sabato 30 settembre alle ore 17 si terrà l’inaugurazione dei nuovi spazi del Museo Scientifico ExplorAzione che si trova in piazza Cameroni, spazi che consentiranno di aumentare il numero di attività e laboratori e di coinvolgere sempre più studenti. L’intervento, finanziato da Regione Lombardia e Comune di Treviglio, sarà presentato dal Sindaco e dal Presidente Facchetti dell’associazione MatExplora, alla presenza delle autorità regionali e locali. E per festeggiare la riapertura, domenica 1 ottobre dalle ore 15 alle ore 18 ripartono i laboratori al museo con “Le magie del suono e della luce” (ingresso libero, consigliata la prenotazione su www.trevigliomusei.it).

Domenica sarà aperto anche il Museo Storico Verticale nella Torre Civica che proporrà le nuove installazioni e l’impagabile vista della città dall’alto, on visite guidate alle 16.30 e alle 18. Info e prenotazioni sul sito www.trevigliomusei.it

18esimo Raduno Alpini della Bassa bergamasca

Il Gruppo Alpini “Carlo Longaretti” di Treviglio festeggia il suo 95° anniversario di attività, quasi un secolo di storia da celebrare con tutta la comunità.

Sabato 30 settembre la città di Treviglio accoglierà un’affluenza straordinaria di Penne nere provenienti anche dai paesi vicini. per celebrare insieme questo importante traguardo. Alle 18.30 Santa Messa al Santuario cittadino, con la partecipazione speciale del Coro Alpino “Monte Cervino” di Gessate. Seguirà l’inaugurazione del monumento dedicato agli Alpini nel parco vicino a viale Cesare Battisti.

Domenica 1° ottobre dalle 9 Ammassamento in Piazza Setti, alle 10 Alzabandiera e discorsi delle autorità e corteo per le vie cittadine: viale del Partigiano, via Roma, piazza Manara, piazza Garibaldi, via XXV Aprile, corso Matteotti, piazza Insurrezione, via Verga, via San Martino e viale Cesare Battisti. Sarai accompagnato dalle magnifiche note della Fanfara di Prezzate. Il corteo raggiungerà il monumento per la cerimonia di inaugurazione. Al termine l’esibizione della Fanfara di Prezzate in Piazza Setti.