Anche quest’anno in occasione della ricorrenza di Sant’Anna sarà proposto il tema della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
In particolare, Pro Loco con l’Associazione Noi X Treviglio, Botteghe Città di Treviglio, Avis e altri soggetti che operano sul territorio, proporranno una camminata solidale per le vie del centro storico la sera di sabato 26 luglio (partenza ore 20.45).
Al termine della camminata il gruppo “Sei di Treviglio se ricordi …” in collaborazione con il Gruppo Guide di Treviglio proporrà le visite al campanile in notturna (dalle 21.30 alle 23.30).
A queste attività principali potranno affiancarsi altre iniziative di animazione, in corso di valutazione, di cui daremo un aggiornamento nei prossimi giorni se confermate.
Per rafforzare il messaggio che si vuole diffondere, chiediamo la collaborazione delle attività commerciali del centro storico attraverso la disponibilità di ciascuna a:
- “vestire di rosa” la vetrina. Ai partecipanti alla camminata saranno omaggiati dei palloncini rosa che potrebbero essere il simbolo da adottare per addobbare la vetrina il 26, ma anche nei due/tre giorni precedenti. Gli organizzatori possono mettere a disposizione dei negozi che ne faranno richiesta alcuni palloncini, disponibili in numero limitato.
- effettuare l’apertura serale sabato 26 luglio o comunque tenere alzate le saracinesche e accese le luci in vetrina
Inoltre, proponiamo – in particolare ai pubblici esercizi del centro – di metere a disposizione omaggi/buoni sconto che saranno distribuiti ai partecipanti alla camminata solidale, utilizzabili la sera stessa e/o nei giorni immediatamente successivi. L’adesione alla promozione coordinata è comunque aperta anche a esercizi localizzati al di fuori del centro storico.
Siamo a disposizione per realizzare un volantino che aggreghi le diverse offerte, a fronte di un contributo a copertura delle spese di stampa che potrà variare in base al numero di adesioni, ma che sarà comunque contenuto in massimo 15 euro cadauno. A fronte del contributo sarà emessa fattura da parte dell’Associazione del Distretto.
In alternativa, ogni operatore potrà produrre autonomamente i buoni che saranno distribuiti dallo staff alla partenza della camminata.
- denominazione dell’esercizio commerciale
- indirizzo dell’esercizio
- tipo di promozione e descrizione (omaggio, sconto %, sconto in valore, ecc)
- periodo di validità del buono
- apertura dell’esercizio il 26 sera (SI/NO)
- orari di apertura dell’esercizio nei giorni di validità del buono
- richiesta di inserimento nel volantino unico o produzione autonoma dei buoni