Dopo i festeggiamenti per la Madonna delle Lacrime non mancano interessanti appuntamenti a Treviglio nel mese di marzo:
- Prosegue fino a domenica 24 presso ZeroGallery non solo arte la personale di Vinicio Momoli NEXITURE CELATE (locandina – comunicato stampa)
- Venerdì 8, ore 10.00 – Auditorium BCC Treviglio – Nell’ambito dell’iniziativa “Le 7 beatitudini – la giovane arte contemporanea si confronta con i temi dell’Apocalisse”, il Prof. Maurizio Guerri proporrà una lezione dal titolo Immagini della violenza contemporanea (programma)
- Venerdì 8, dalle ore 15.00 – Sala Carminati BCC Treviglio – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: profili di donne, letture di poesie, proiezione di immagini di volontariato; conclusioni con la Santa Messa al Santuario della Madonna delle Lacrime (programma)
- Sabato 9, ore 10.00 – auditorium BCC Treviglio – Maria Rosa Cutrufelli presenta il suo libro I BAMBINI DELLA GINESTRA: una preziosa occasione di confronto per promuovere la cultura della legalità e della lotta alle mafie (info)
- Domenica 10, 0re 17.00 – Teatro Filodrammatici – GLI AMICI DI GABER IN CONCERTO: tributo al teatro canzone di Giorgio Gaber (info)
- Venerdì 15, ore 17.45 – Auditorium Centro Civico Culturale – Flavio Caroli presenta IL VOLTO DELL’OCCIDENTE: lo spirito della civiltà occidentale, come si è evoluto nel corso del XX secolo, attraverso venti capolavori dell’arte (info)
- Sabato 16, ore 20.45 – Teatro Filodrammatici – Appuntamento della stagione di prosa 2012-2013 LA LEGGENDA DI REDENTA TIRIA: pettacolo di Salvatore Niffoi, scrittore e sceneggiatore sardo, diretto e interpretato da Corrado d’Elia. Prenotazione consigliata (per informazioni www.teatrotreviglio.it)
- Sabato 16, ore 18.00 – Sala Crociera Centro Civico Culturale – Inaugurazione della mostra PIETRO TIRLONI TRA MAESTRI E AMICI, a cura di Sara Fontana (info)
- Domenica 17 – ANTICO IN VIA: il mercatino dell’antiquariato per le vie del centro storico. Negozi aperti.
- Giovedì 21, ore 18.00 – Auditorium BCC Treviglio – Daria Bignardi, ospite dell’Associazione Culturale Clementina Borghi, presenta il suo ultimo libro “L’acustica perfetta”