Sono stati pubblicati i dati dell’Osservatorio economico del Comune di Treviglio.
Si rileva una leggera crescita delle attività: 2.674 le imprese attive. Stabile l’abbigliamento, aumentano gli artigiani occupati.
C’era molta attesa per i dati dell’Osservatorio Economico 2022 (imprese/artigianato/commercio) predisposto dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Treviglio, che racconta lo stato di salute dell’economia cittadina dopo il biennio fortemente condizionato dalla pandemia e un 2022 caratterizzato dall’esplosione dei costi energetici.
“Tre anni difficili, con tante incertezze e molte difficoltà: nonostante questo, i numeri confermano una tenuta solida dovuta alle capacità dei nostri imprenditori e alle azioni di rete messe in atto” commenta il Sindaco Juri Imeri durante la presentazione dei dati, avvenuta in Sala Consiglio alla presenza dei soci dell’Associazione del Distretto del Commercio e dei rappresentanti della Giunta.