Arriva a Treviglio SAB – STREET BALL ART PROJECT!

Di cosa si tratta?

SAB PROJECT è un progetto di rigenerazione urbana che unisce arte e sport. In questo caso la street-art incontra lo streetball, il basket da strada. SAB, grazie anche al fondamentale supporto della Fondazione della Comunità Bergamasca, riunirà alcuni tra i migliori street-artist italiani per la realizzazione di vere e proprie opere d’arte su una tela particolare, l’asfalto o il cemento di 5 playground (o campetti) di Bergamo e Provincia, tra cui anche quello di Treviglio (via Capitanio e Gerosa).

L’Associazione Nuvole in viaggio ci racconta come è nata l’idea:

Anche nelle nostre città si stanno diffondendo spazi pubblici attrezzati dove, per varie sensibilità, si mette a disposizione della cittadinanza la possibilità di praticare attività sportive o anche solo di svago. Campetti di basket, di calcetto, roller…
Da qualche tempo questi “campetti” hanno incontrato la vena creativa dei nostri artisti di strada, che dopo aver qualificato spazi urbani con murales e varie opere, hanno pensato di farli più belli con disegni e colori.
Anche a Treviglio questo connubio darà vita ad un’opera che ornerà il campetto di basket di via Capitanio e Gerosa (adiacente alle case della coop Di Vittorio).
Il progetto nasce da un’idea dell’associazione culturale Nuvole in viaggio di Treviglio che, in collaborazione con HG80, cooperativa sociale di Bergamo e Pilo Agency, associazione di promozione sportiva, ha individuato 5 campetti nella provincia di Bergamo, di cui uno nella nostra città. Grazie alla disponibilità del nostro comune e al sostegno economico della Fondazione della Comunità Bergamasca oltre che a una raccolta fondi, il progetto (SAB Project) si è avviato in questi giorni e vedrà la sua attuazione a Treviglio fra il 28 aprile e il 2 maggio (rinviata al 13 maggio per maltempo, ndr)
L’artista che realizzerà l’opera è il marchigiano Giulio Vesprini, uno dei più apprezzati street artist italiani.
L’obiettivo è quindi di rendere più gradevoli i nostri campetti, valorizzando spazi urbani pubblici di libero accesso, realizzati su aree non identitarie.
In questo contesto i ragazzi che si incontrano nella loro inevitabile diversità, possono costruire un senso di cittadinanza dove nessuno debba rinunciare a un pezzo di se stesso
E dove meglio di un campo sportivo, gradevole e di tutti?

Vi aspettiamo tutti il 13 maggio al campetto di via Capitanio e Gerosa per vivere con noi la realizzazione dell’idea.

Associazione culturale Nuvole in Viaggio

Nell’ambito del progetto Pianura Urbana, l’Associazione ha già realizzato i murales a Treviglio nello spazio interno di via Verga, alla cascina Pelesa, presso la biblioteca civica, sull’edificio della Cfl. Sulla bretella Treviglio Arzago i 5 murales che decorano ponti e cavalcavia.

PAGINA FACEBOOK: STREET ART BALL PROJECT

Qui il link per sostenere il progetto: PRODUZIONI DAL BASSO