L’ultimo week end di settembre MANGIA IN CITTÀ con lo Street Food Diffuso e scopri le imperdibili offerte dello SBARAZZO – Il Mercatino dei Commercianti! SCARICA LA MAPPA
MANGIA IN CITTÀ! STREET FOOD DIFFUSO E SBARAZZO – IL MERCATINO DEI COMMERCIANTI
Da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2020 torna a Treviglio, in una nuova veste, lo Street Food, accompagnato quest’anno anche dallo “Sbarazzo” il mercatino dei commercianti.
La manifestazione sarà un vero e proprio percorso gastronomico, che coinvolgerà tutta la città. I bar e i ristoranti trevigliesi saranno le tappe di questo itinerario alla scoperta delle specialità locali: dagli hamburger al sushi, dalla paella ai fritti, carne alla griglia, pesce, panini, piadine, dolci, gelati, birre artigianali e prodotti locali da agricoltori e allevatori della zona. Domenica sera la manifestazione gastronomica avrà anche un accompagnamento musicale, con il gruppo The Gringos (Musica Country) alle 21.00 in piazza Setti. Nei tre giorni di Street Food, nel piazzale della Stazione Ovest, grazie al coinvolgimento di locali e negozi del quartiere, si terrà la prima festa “Rock 60 e cucina dell’America Latina” (QUI IL PROGRAMMA della Stazione Ovest).
In contemporanea, per lo “Sbarazzo”, i negozi del centro, saranno aperti per lo shopping e offriranno occasioni e sconti eccezionali su alcuni prodotti selezionati.
ALTRI EVENTI IN CITTÀ
Un week-end di fine estate ricco di eventi e nel rispetto delle norme anti-Covid. Oltre a Street Food e Sbarazzo infatti il 26 e il 27 settembre Treviglio sarà coinvolta nella manifestazione Know & Taste the local heritage. Eventi nei castelli, palazzi e ville della pianura. Progetto pilota promosso da Provincia di Bergamo – Servizio Turismo, con il contributo di Regione Lombardia. Si inizia sabato 26 con lo spettacolo DON CHISCIOTTE a cura di Stivalaccio Teatro nel Chiostro del Centro Civico Culturale alle 21.00 per proseguire domenica 27 con UNA STORIA (IN)SOLITA NEL MONASTERO, visite guidate teatralizzate a cura del Teatro Daccapo in collaborazione con TreviglioMusei. Alle 15.00 e alle 18.00 al Centro Civico Culturale. Gli eventi sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione sul sito quipianurabg.cosedafare.net
L’offerta culturale del fine settimana non finisce qui! In centro sarà infatti possibile partecipare a visite guidate (curate da TreviglioMusei), passeggiando tra le vie e i monumenti storici cittadini scoprendo angoli nascosti e aneddoti sulla storia di Treviglio e dei suoi abitanti. Le visite sono gratuite ma è necessaria la prenotazione sul sito quipianurabg.cosedafare.net
Per i più piccoli, il Gruppo FAI Bassa Bergamasca sarà in Piazza Manara con il LABORATORIO DEI GIOCHI DIMENTICATI. Sabato 26, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00.
Qui puoi trovare l’elenco aggiornato di negozi e locali aderenti: