Chi siamo
Lo statuto, il consiglio, l’area del Distretto
L’Associazione Distretto del Commercio di Treviglio
Dal 15 dicembre 2011 il Distretto Urbano del Commercio di Treviglio ha assunto la forma giuridica di Associazione, ciò al fine di garantire la stabilità del rapporto tra i partner e consentire una più efficace ed efficiente gestione, oltre a un sistema di rappresentanza più adeguato alla realtà locale.
Il 24 gennaio 2012 il Distretto del Commercio di Treviglio ha ottenuto ufficialmente il marchio di qualità TOCEMA Europe (QM Standard level).
Soci Fondatori
- Comune di Treviglio
- Ascom di Bergamo
- Confesercenti di Bergamo
- Associazione Botteghe Città di Treviglio (oggi Commercianti Trevigliesi)
- Proloco Treviglio
- Fiera Agricola Treviglio
Presidente: Gabriele Anghinoni
Consiglio Direttivo: Juri Imeri (Rappresentante del Comune, Sindaco con delega la Commercio), Gabriele Anghinoni (Ass. Commercianti Trevigliesi), Matteo Testa (Ass. Commercianti Trevigliesi), Filippo Caselli (Confesercenti Bergamo), Giorgio Zordan (Proloco Treviglio), Alberto Capitanio (TreviglioFIERA), Giorgio Puppi (Ascom Bergamo), Luca Donghi (Rappresentante del Comune, Ass. Imprenditori Trevigliesi)
Area del Distretto
Il Distretto di Commercio di Treviglio si sviluppa nel contesto della pianura sud occidentale bergamasca. Si tratta di un’area ad elevata vocazione commerciale che, già in passato, ha costituito un punto di riferimento per la città e la provincia come destinazione per gli acquisti e il tempo libero. Da tempo quest’area e la struttura commerciale in essa presente sono oggetto di una serie di iniziative di riqualificazione e innovazione. Nello scenario di sviluppo complessivo, lo sviluppo della città di Treviglio dovrà offrire ai suoi abitanti una scena urbana ed un contesto territoriale nel quale sia interessante e piacevole abitare. Nell’area risiedono poco più di 30 mila persone, aumentate del 2,3% negli ultimi 5 anni (dato rilevato nel 2018).
Questo dato garantisce al Distretto una base di domanda locale ed impone la ricerca di soluzioni che assicurino varietà di servizi non unicamente finalizzate ad attrarre domanda esterna, ma anche in grado di soddisfare le esigenze dei residenti.
Nell’anno 2019, con Decreto n° 1111 del 30.01.2019 della Direzione Generale Sviluppo Economico di Regione Lombardia, il perimetro del DUC di Treviglio è stato esteso all’intero territorio cittadino.