A TREVIGLIO SABATO 17 GIUGNO TORNA LA 1000MIGLIA, CON UN DOPPIO APPUNTAMENTO AL PALAFACCHETTI E NEL CENTRO STORICO. TANTI GLI EVENTI COLLATERALI: ANIMAZIONE, SIMULATORI DI GUIDA, ESPOSIZIONE AUTO STORICHE E CONCERTO

Il sindaco Imeri: “È uno degli eventi principali dell’Estate trevigliese. Il ritorno in città per la terza volta è anche il riconoscimento della capacità della città di saper gestire e coordinare i grandi eventi”.

Dopo aver ospitato la mini carovana della 1000Miglia Green nel 2019 e l’edizione del 2020 condizionata dal Covid, per Treviglio è di nuovo tempo di motori con la 1000Miglia e stavolta sarà una grande festa con il tributo Ferrari e la carovana intera – oltre 400 mezzi – che attraverseranno la città la mattina di sabato 17 giugno. Treviglio rappresenta infatti una tappa di rilievo della manifestazione tra le più seguite al mondo: nell’area del PalaFacchetti, arribando da via Bezzecca e via Nikolajewka si svolgerà la prova di regolarità (la penultima della gara, importantissima per determinare la graduatoria finale!), poi seguirà il percorso delle vetture da via Marconi, piazza Insurrezione, via Matteotti (dove verranno accolte da un’esposizione di auto d’epoca selezionate da Associazione CinemAlfa e Club Automoto Storiche Treviglio e gazebo informativo del Museo Alfa Romeo Fratelli Cozzi di Legnano) per giungere al controllo orario con timbratura in piazza Garibaldi e concludere con la sfilata in via Roma, via Tasso e via Bergamo direzione capoluogo.

Dichiara il sindaco di Treviglio Juri Imeri:Il transito della 1000 Miglia, con la prova di regolarità al PalaFacchetti e la timbratura in Piazza Garibaldi e i tanti eventi collaterali, rappresenta una delle tantissime iniziative di promozione della città che stiamo proponendo, ed è uno dei principali eventi dell’estate trevigliese. Siamo contenti che per la terza volta la manifestazione torni in città perché è anche un riconoscimento della capacità di gestire e coordinare eventi di grande rilievo, resi possibili grazie all’inesauribile lavoro degli uffici e degli operai comunali, del Distretto del Commercio, delle forze dell’ordine, delle associazioni di protezione civile e dei tanti volontari che non si tirano mai indietro quando son chiamati in causa. Importantissimo anche il ruolo degli sponsor. Siamo pronti ad accogliere in città tantissime persone che potranno godersi la corsa al PalaFacchetti, in via Matteotti o nel centro storico e potranno vivere Treviglio, con i suoi negozi, il Mercato del sabato e le tante attività proposte”.

Il Distretto del Commercio e l’Amministrazione comunale hanno infatti previsto una serie di appuntamenti nella giornata di sabato 17 giugno.

PALAFACCHETTI
Dalle ore 07.30 circa
Animazione di Radio Vintage Treviglio e punto ristoro con colazioni, panini e sfiziosità.

PIAZZA MANARA
Dalle ore 09.00
Animazione di Filippo Marcianò di Radio Number One e special guest “Prezzemolo”, la mascotte di Gardaland

PIAZZA SETTI
Dalle ore 09.30 alle ore 18
Simulatori di guida per i ragazzi e per gli adulti
Ore 21
Concerto Sanremo è Sanremo. 70 anni di musica italiana. (ingresso libero)

VIA MATTEOTTI
Dalle ore 07.30 alle ore 13
Esposizione auto d’epoca e gazebo informativo del Museo Alfa Romeo Fratelli Cozzi di Legnano.

PIAZZA CAMERONI
Mattino
Mercato di Treviglio

Modifiche alla viabilità

Dalle ore 06:00 del giorno sabato 17.06.2023, in occasione del transito dei partecipanti alla manifestazione “1000 Miglia 2023”, sino al passaggio dell’ultima autovettura in gara, nei tratti stradali interessati al percorso cronometrato ed al percorso cittadino sotto dettagliatamente indicati:

PERCORSO CRONOMETRATO: (via Bezzecca, via Nikolajewka, rotatoria tra la via Nikolajwska e la via Del Bosco, via Visconti, strada piano rialzato del parcheggio Stazione FS, rotonda via Visconti uscita parcheggio FS) sia sospesa la circolazione per tutti i veicoli dalle ore 06:00 del 17.06.2023, con istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata nei tratti resi evidenti dalla prescritta segnaletica stradale a partire dalle ore 23:30 del 16.06.2023, eccetto per le vetture di gara, le vetture dell’organizzazione provviste di idonei contrassegni, i veicoli delle Forze dell’Ordine, di pronto intervento e dei Commissari di percorso.

PERCORSO CITTADINO: (proseguendo da percorso cronometrato, via Visconti, via Del Bosco, via Marconi, piazza Insurrezione, via Matteotti, via XXV Aprile, piazza Garibaldi, piazza Manara, via Roma, via Battisti, via T. Tasso, largo D. Alighieri, via Bergamo, S.P.42 in direzione Arcene-Bergamo fuori territorio), sia dalle ore 06:00 del 17.06.2023, nel tratto di via G. Matteotti – via XXV Aprile – piazza Garibaldi – piazza Manara – via Roma, sospesa la circolazione per tutti i veicoli, con istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata nei tratti resi evidenti dalla prescritta segnaletica stradale a partire dalle ore 23:30 del 16.06.2023, eccetto per le vetture di gara, le vetture dell’organizzazione provviste di idonei contrassegni, i veicoli delle Forze dell’Ordine, di pronto intervento e dei Commissari di percorso.

Si rappresentando che sulle restanti strade costituenti il percorso cittadino i partecipanti alla gara dovranno attenersi alle norme del Codice della Strada, comunque osservando le eventuali prescrizioni del personale di polizia stradale impegnato nella regolazione manuale del traffico.

Via di Mezzo: dalle ore 06:00 del 17.06.2023 inversione dell’originario senso di marcia ( direzione consentita via del Bosco – viale Montegrappa)

Via del Bosco: dalle ore 06:00 del 17.06.2023 obbligo all’intersezione con la via di Mezzo di svoltare a destra su quest’ultima e proseguire in direzione di viale Montegrappa

Vedi la locandina degli eventi collaterali

Maggiori info: www.comune.treviglio.bg.it
LEGGI L’ORDINANZA EMESSA DAL COMUNE DI TREVIGLIO IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE: ord. n. 151 del 9/6/2023